Un oceano di pellicole attraversa lo sport mondiale. E c’è sempre la curiosità di vedere se questo o quel campione, questo o quel gesto atletico, sono stati riprodotti con fedeltà più o meno rigorosa alla realtà. Passione Premier vi indica, consiglio assolutamente spassionato, cinque film a cui i calciofili d’oltremanica possono dare uno sguardo. Un numero limitato, ma almeno un buon bagaglio di partenza.
“HOOLIGANS”, 1995 – Shadwell, quartiere londinese praticamente mischiato a Whitechapel, zona celebre per gli omicidi di “Jack the ripper”. Un gruppo di poliziotti deve indagare sugli scatenati tifosi della squadra locale, liberamente ispirata al Watford nel film (per alcune riprese allo stadio viene utilizzato anche Vicarage Road, il vero impianto del club), e per farlo deve infiltrarsi nella gang giallonera. Gli eventi prenderanno una piega inaspettata soprattutto per uno di loro.
“FEBBRE A 90”, 1997 – Pietra miliare, sia il libro che il film. Su Passione Premier ne abbiamo già parlato in modo diffuso, ma resta l’eterna magia di questa vicenda pilota di ogni riferimento al calcio britannico. Paul, professore di lettere impersonato da Colin Firth, si innamora della signorina Hughes, severa e integerrima collega. Dovrà cercare di barcamenarsi tra due amori: lei, e l’Arsenal. Tra partite a Subbuteo, pomeriggi nel North Bank e un finale di campionato da mozzare il fiato, la più bella rappresentazione calcistica di sempre in cui ognuno di noi, almeno una volta, può riconoscersi.
“JIMMY GRIMBLE”, 2001 – Un ragazzino come tanti, con il sogno di diventare grande calciatore. Esile, leggerino anche di carattere. Poi un giorno una signora gli regala un paio di scarpette che si dicono appartenute a un grande giocatore del passato. E inizia la sua scalata verso il successo: ripida la montagna da salire, con dei compagni di squadra che lo bullizzano e una fede un po’ sfortunata a quel tempo… il Manchester City. Fino a quel provino per gli odiati rivali del Manchester United. E, no, il finale proprio non ve lo sveliamo…
“HOOLIGANS”, 2005 – E’ velatamente ispirata alla Intercity Firm del West Ham la storia di questo film di quattordici anni fa, solo omonimo del precedente, dove la “GSE”, Green Street Elite, da anni sulla scena dell’hooliganismo, accoglie con diffidenza uno studente americano di Harvard venuto a trovare la sorella in Inghilterra. Lo “Yankee” come verrà soprannominato il ragazzo impersonato da Elijan Wood (celebre per la saga “Il Signore degli anelli”) entra pian piano nel giro e si ritrova catapultato in una vita completamente diversa dalla precedente. Ma nel corso degli eventi, si scopriranno molte scomode verità sulla sua vera identità e l’esistenza della banda verrà messa a dura prova. Hooliganismo, certo, ma un film comunque godibile e riuscito meglio di tanti altri del genere.
“IL MALEDETTO UNITED”, 2010 – Dall’omonimo romanzo di David Peace, Michael Sheen (che ha già impersonato il Premier Tony Blair in “The Queen” e “I due presidenti”) veste i panni dell’eccentrico Brian Clough, allenatore del Derby County che sogna di sfidare il grande Leeds United campione d’Inghilterra. Quando questo accade, in FA Cup, la delusione per l’immagine di quel Leeds e dei suoi giocatori scorretti nonché del suo allenatore, Don Revie, totalmente sprezzante della sua figura, gli provoca un grande senso di rivalsa che riuscirà a incanalare alla guida del Nottingham Forest qualche anno più tardi con il quale si prenderà succulente rivincite.
- [VIDEO] Robbie Fowler: working class hero diventato ‘God’ - Giugno 9, 2020
- [VIDEO] La storia dei Busby Babes - Giugno 2, 2020
- [VIDEO] Come nasce la leggenda di George Best - Maggio 19, 2020