Il fantacalcio della Premier League è molto più di un semplice gioco o passatempo. Come in Italia, dove sono centinaia di migliaia i giocatori attivi ogni anno che si sfidano con i migliori calciatori della Serie A in leghe tra amici o a livello nazionale, anche in Inghilterra il fantacalcio è affare molto, molto serio. E non poteva essere altrimenti in un Paese in cui il football è molto più di una passione.
Come ormai da tradizione, anche quest’anno noi di PassionePremier.com abbiamo deciso allora di lanciare la sfida ai nostri lettori, con tanto di sorpresa speciale per il vincitore finale, creando la nostra lega ufficiale di fantasy Premier League ed una grande novità in abbonamento per chi vorrà accedere a contenuti esclusivi che trovate in fondo a questo articolo.
Il sito ufficiale della fantasy Premier League consente ad ogni iscritto di creare soltanto una squadra, ma è possibile poi iscriverla a più campionati. Quindi se siete già iscritti a qualche altro torneo o lega, non fatevi problemi ed accedete tranquillamente anche al fantacalcio della Premier League ufficiale di PassionePremier.com usando il codice per la nostra lega che è il seguente: 2z8z9g
Per iscrivervi al Fantasy Premier League, cliccate su questa foto qui di sotto.
Prima di procedere con l’iscrizione, però, vi consigliamo di continuare a leggere l’articolo ed approfondire il regolamento del fantacalcio della Premier League, ben diverso rispetto a quello italiano tradizionale.
Fantasy Premier League per gli utenti Patreon: i benefici dell’abbonamento
Tanti di voi ci hanno chiesto consigli e strategie su come vincere al fantacalcio della Premier League, così abbiamo lanciato la grande novità del Patreon.
Con meno di una birra al mese, finanziandoci avrete accesso alla sezione esclusiva del nostro Fantasy Premier che vi permetterà di:
- accedere al gruppo Telegram esclusivo del Fantasy Premier dove scambiarvi consigli;
- ricevere ogni giorno una nuova statistica che vi aiuterà a scegliere le migliori strategie;
- un articolo esclusivo ogni settimana con i consigli dei nostri esperti;
- concorrere per la sorpresa finale riservata al primo classificato degli utenti Patreon
Per accedere a questi contenuti esclusivi, ti basterà CLICCARE QUI o alla foto qui sotto e procedere all’iscrizione.
Fantacalcio Premier League: il regolamento
Come detto, il sito ufficiale della fantasy Premier League consente innanzitutto di iscrivere una squadra a più campionati. La rosa è composta da 15 giocatori. Nello specifico: 2 portieri, 5 difensori, 5 centrocampisti e 3 attaccanti.
Per acquistare i vostri campioni preferiti avete a disposizione in totale 100 milioni di sterline facendo attenzione alle quotazioni fantacalcio Premier League. Potete ovviamente decidere di spendere tutto il budget fin da subito oppure tenere qualcosa da parte, ma l’importante è completare la rosa con tutti i 15 giocatori previsti. Da ricordare: in squadra si possono avere al massimo 3 giocatori militanti nello stesso club (non potrete avere dunque 4 calciatori del Manchester United, per fare un esempio). Questo per non ‘monopolizzare’ la vostra rosa e fare in modo che le squadre partecipanti al fantacalcio Premier League siano il più varie possibile.
Qualora un nostro calciatore dovesse trasferirsi in un’altra squadra comportando il superamento della quota massima di 3 calciatori per club nella nostra rosa, si dovrà procedere subito alla cessione di uno di questi. Se invece un nostro calciatore cambia completamente campionato prenderà valore 0 e dovrà essere sostituito appena possibile. Ma facciamo un esempio pratico per chiarire meglio la questione:
in rosa ho tre giocatori del Manchester City ed un giocatore del Chelsea. Mettiamo che durante la sessione di calciomercato, il Manchester City acquista il giocatore del Chelsea presente nella mia rosa. In questo modo, i calciatori del Manchester City nella mia rosa diventano 4 e sarò costretto dunque ad attuare un cambio tagliando uno dei miei 4 calciatori dei Citizens. Ipotizziamo invece che, durante il mercato, uno dei miei calciatori in rosa venga ceduto in Serie A: se mi dimentico di toglierlo dalla rosa sostituendolo con un altro calciatore della Premier League, il mio giocatore prenderà ovviamente 0 come punteggio.
Ogni weekend c’è la possibilità di effettuare ben 3 cambi in rosa. Il primo di ogni settimana è gratuito, mentre i successivi due comportano una penalità di 4 punti ciascuno da sottrarre al punteggio di giornata. Il cambio gratis può essere conservato per avere, la settimana successiva, due cambi free. Ma non di più: effettuando zero cambi per due settimane consecutive, alla terza avete comunque due cambi gratis e non di tre. Durante la stagione si può utilizzare la Wild Card per avere cambi illimitati durante una settimana intera. Le Wild Card disponibili sono due a stagione.
Per quanto riguarda la formazione da schierare. La scelta dei moduli di gioco è libera: l’importante è avere in campo almeno il portiere, tre difensori ed un attaccante. Per il resto siete liberi di scegliere. È necessario inoltre nominare il capitano ed il suo vice. Questo perché il vostro capitano riceverà sempre il doppio dei punti e nel caso in cui non dovesse giocare è il vice ad ereditare il ruolo di capitano e, di conseguenza, il bonus nel punteggio.
Voti Fantacalcio Premier League: alcuni esempi
Come accennato in precedenza, il fantacalcio Premier League è molto differente da quello che conosciamo in Italia. Soprattutto per quanto riguarda il conto del punteggio finale con cui scalare la classifica generale. I voti del fantacalcio della Premier League si calcolano dunque utilizzando con questi punteggi:
Il giocatore gioca fino a 60 minuti in partita: 1 punto
Il giocatore gioca 60 minuti o più in partita: 2 punti
Per ogni gol segnato da un portiere o da un difensore: 6
Per ogni gol segnato da un centrocampista: 5
Per ogni gol segnato da un attaccante: 4
Per ogni assist messo a segno: 3
Portiere e difensore con porta inviolata: 4
Centrocampista con porta inviolata:1
Per ogni 3 tiri parati dal portiere: 1
Per ogni rigore parato: 5
Per ogni rigore sbagliato: -2
Per ogni 2 gol subiti da un portiere e difensore: -1
Per ogni cartellino giallo: -1
Per ogni cartellino rosso: -3
Per ogni autogol: -2
Un’altra differenza che caratterizza il calcolo dei voti del fantacalcio della Premier League, è data dai bonus extra per il giocatore che rientra nella short list dei 3 migliori di giornata. Il primo posto come miglior giocatore del turno vale 3 punti bonus, al secondo vanno 2 punti ed al terzo un punto.
Ma come si individuano i 3 migliori giocatori di giornata? I punti speciali, che determineranno la classifica del miglior giocatore di giornata, sono calcolati nel seguente modo:
Il giocatore scende in campo da 1 a 60 minuti: 3 punti
Oltre i 60 minuti: 6
Portiere o difensori in gol: 12
Centrocampista in gol: 18
Attaccanti in gol: 24
Assist: 9
Portiere e difensore la cui squadra non subisce gol: 12
Salvataggio di un calcio di rigore:15
Salvataggio: 2
Cross:1
Creazione di una grande occasione da rete (una possibilità in cui il giocatore ricevente dovrebbe segnare): 3
Per ogni 2 stop avversari e intercettazioni (totale):1
Per ogni 3 recuperi: 1
Passaggio chiave: 1
Tackle vittorioso (* netto): 2
Dribbling vincente: 1
Segnare il gol decisivo del match: 3
Da 70 a 79% di passaggi riusciti (almeno 30 passaggi effettuati): 2
Da 80 a 89% di passaggi riusciti (almeno 30 passaggi effettuati): 4
90% o + di passaggi riusciti (almeno 30 passaggi effettuati): 6
Fallo da rigore: -3
Sbagliare rigore: -6
Cartellino giallo: -3
Cartellino rosso: -9
Autogol: -6
Sbagliare un’occasione da rete: -3
Effettuare un errore che porta ad un’occasione avversaria: -1
Subire tackle: -1
Fare fallo: -1
Per ogni fuorigioco: -1
Tiro fuori: -1
Esistono inoltre 4 Chips Bonus utilizzabili durante l’arco di una stagione:
Free Hit: Cambi illimitati nel weekend che la si utilizza, al successivo la squadra si ripristinerà
Bench Boost: Nella prossima partita i punti segnati dai tuoi giocatori in panchina sono inclusi nel totale;
Triple Captain: Nella prossima partita i punti capitano sono triplicati invece di essere raddoppiati;
Wildcard: Tutti i trasferimenti (compresi quelli già fatti) in settimana sono gratuiti.
I primi 3 Chips Bonus possono essere utilizzati soltanto una volta durante la stagione, mentre la Wildcard (come già detto) si può usare due volte.
Fantacalcio Premier League: iscrizione
Tutto chiaro con il regolamento del fantacalcio della Premier League? Allora adesso non resta che cominciare a scalare la classifica. Per l’iscrizione alla lega di Passione Premier League vi basterà accedere al sito ufficiale della fantasy Premier League (CLICCA QUI) ed utilizzare il nostro codice di lega che per questa stagione è il seguente: 2z8z9g.
Come detto prima, basterà cliccare sulla foto qui di sotto per procedere alla registrazione.
Se invece volete essere avvantaggiati, vi riepiloghiamo l’offerta che abbiamo creato sul nostro Patreon che vi permetterà di:
- accedere al nostro gruppo Telegram esclusivo con tema Premier;
- ricevere ogni giorno alle 13.00 una nuova statistica che vi aiuterà a scegliere le migliori strategie;
- un articolo esclusivo ogni settimana con i consigli dei nostri esperti;
- concorrere per la sorpresa finale riservata al primo classificato degli utenti Patreon
Per ottenere questi benefici, basterà cliccare sulla foto qui sotto:
- BILD – Jadon Sancho è del Manchester United: firme in arrivo - Giugno 30, 2021
- UFFICIALE – Benitez è il nuovo allenatore dell’Everton - Giugno 30, 2021
- Post-Ancelotti, l’Everton non ha ancora trovato il sostituto: Benitez in pole - Giugno 19, 2021