Fantasy Premier League – Guida alla 29^ Giornata

0
379
Fantacalcio Premier League

Oh. My. God. Il complesso puzzle delle giornate con doppie partite e partite mancanti si é ulteriormente complicato in virtú dei recenti risultati di FA Cup. Avevamo anticipato la possibilitá che anche la 29ima giornata di Premier fosse una “Double Gameweek” e cosi é: Arsenal e Manchester City, non esattamente due squadrette da poco, scenderanno in campo due volte nel corso di questo turno. I Gunners affronteranno il West Ham e lo stesso City, e i Citizens saranno coinvolti prima nel derby di Manchester contro i Red Devils per poi affrontare i Gunners a Londra. Questa settimana pertanto troverete ancora un grande focus sulle strategie aggiornate per usare le Chips o Cards, un update sugli infortuni piú rilevanti, e qualche consiglio per gestire la giornata al meglio.

Consigli per la formazione della settimana

  • Ricordiamo il mantra dell’ultima parte di stagione, pianificate l’uso delle “Chips” o “Cards”. Come da approfondimento sotto, che ne abbiate 0 o tutte e 4, se non mettete in piedi una strategia robusta il vostro punteggio ne subirá conseguenze (negative);
  • La sconfitta del Liverpool per mano del Chelsea in FA Cup ha aperto nuovi scenari: ora i Reds sono stati inclusi nella decimata giornata 31, e questo dovrebbe aver dato un sospiro di sollievo a molti FPL coach nel mondo: presumiamo infatti che molti di voi abbiano 2-3 asset dei Reds, e che pertanto abbiate una formazione ancora piú pronta a quella giornata anomala; 
  • Grazie al doppio turno di gioco, stiamo assistendo a incrementi di prezzo notevoli per i giocatori dell’Arsenal e del City, tra cui ovviamente Aubameyang, Aguero, Pepé, Mahrez che hanno grande potenziale offensivo. Qualunque cosa scegliate é importante che abbiate una strategia: i giocatori di queste squadre possono farvi fare un grande risultato questa settimana, ma riflettete bene prima di prenderli perché oltre a dei pro ci sono dei contra. In primis, queste due squadre non giocano nella 31a giornata. In secondo luogo, il City ha 2 partite considerate difficili e l’Arsenal 1, che potrebbe implicare un ridotto numero di goal e partite piú combattute
  • Grande interesse stanno destando anche i giocatori dei Wolves, che si trovano un calendario favorevole di incontri nel breve periodo (2-3 giornate). Buoni nomi in difesa – su tutti Doherty – e il solito duo Jimenez/Jota in attacco forniscono buone opzioni. Va risolto il “dilemma’ Traoré, fortissimo aiuto a centrocampo ma dalla titolaritá non certa.
  • Infine, occhio ai giocatori che possono fare la differenza contro i vostri avversari di lega, su cui abbiamo cercato di portare la vostra attenzione giá la scorsa settimana. All’ormai noto Bruno Fernandes aggiungiamo questa settimana Sarr del Watford, eroe protagonista della prima sconfitta inflitta al Liverpool di Klopp. Attenzione anche al giovane Saka dell’Arsenal, centrocampista economico con doppia partita all’orizzonte che ha attratto numerosi acquisti questa settimana (circa 200 mila).

Health Check – Aggiornamento sullo stato di forma dei principali giocatori

Mc Ginn (Aston Villa) – Ha ripreso gli allenamenti in settimana, puó rientrare il 14/03

Duffy (Brighton) – In forma, probabile titolare nella 29a 

Barnes (Burnley) – Ha ripreso gli allenamenti in settimana, puó rientrare il 14/03

Abraham (Chelsea) – Rientro posticipato per metá Aprile

Kante (Chelsea) – Possibile rientro questa settimana, con minutaggio limitato

McCarthy (Crystal Palace) – In forma, probabile titolare nella 29a 

Vardy (Leicester)  – Buone possibilitá di vederlo in campo questo turno, forse non 90’

Alisson  (Liverpool) – Infortunio minore, salterá questo turno e dovrebbe rientrare alla 30a

Keita (Liverpool) – Possibile rientro questa settimana, con minutaggio limitato

Kevin De Brunye (Man City) – Ultimi aggiornamenti non chiari, al 50% in campo nel derby

James  (Man Utd) – Recuperato, rientro e probabile titolaritá nel derby

Maguire (Man Utd) – Recuperato, rientro e probabile titolaritá nel derby

Wan Bissaka  (Man Utd) – Recuperato, rientro e probabile titolaritá nel derby

Stevens (Sheffield Utd) – Recuperato, rientro e probabile titolaritá

Traoré (Wolves) – Ha avuto una nuova lussazione della spalla. Tecnicamente puó essere in campo ma c’é timore perché una ricaduta renderebbe necessaria operazione chirurgica con stop e stagione finita

Strategie per le Chip Cards

Continuiamo con il ciclo di suggerimenti per giocare le Chip o Wild Cards fino a fine stagione. Ogni settimana a partire da adesso aggiorneremo lo schema in base a quella che é la disponibilitá della squadra dell’opzione 1 e le nuove informazioni relative al calendario che ci giungono dalla Lega.

Squadra Tipo Giornata 29 Giornata 31 Giornata 32-33 Giornata 34 Giornata 35-36 Giornata 37
Opzione 1 (Tutte le card disponibili Free Hit Wildcard o Nulla  Bench Boost o Triple Captain Wildcard o Nulla Bench Boost o Triple Captain
Opzione 2 (Free Hit non disponibile) Wildcard  Bench Boost o Triple Captain Bench Boost o Triple Captain
Opzione 3 (Wildcard non disponibile) Triple Captain Free Hit o Nulla Free Hit o  Bench Boost Free Hit o  Bench Boost
Opzione 4 (Triple Captain non disponibile) Free Hit Bench Boost Wildcard
Opzione 5 (Bench Boost non disponibile) Wildcard Free Hit o Triple Captain Free Hit o Triple Captain
Opzione 6 (Raccomandazione Free Hit/Wildcard) Free Hit Wildcard Free Hit Wildcard
Opzione  7 (Raccomandazione Bench Boost) Bench Boost Bench Boost

 

Alcune note aggiuntive:

  • Sembra chiaro che le giornate 34 e 37 avranno il numero maggiore di incontri, pertanto il Bench Boost sembrerebbe miglior usato in una di queste due;
  • Rispetto alla scorsa settimana, abbiamo introdotto le giornate in mezzo a tutti gli eventi che abbiamo menzionato: in virtú dei nuovi dati vi consigliamo di usare la Wild Card o la Free Hit prima del turno 34 o 37 come strumento di preparazione a una di queste.
  • Per le giornate 34 e 37, consigliamo vivamente di favorire le squadre in lotta per la retrocessione: come giá detto in passato tendono a lanciarsi in partite molto generose
  • In caso abbiate finito tutte le Card, non vi aspetta un periodo facile. Vi consigliamo pertanto di “subire” la giornata 31 arrivandoci con il maggior numero di giocatori possibile senza dare troppi -4 al vostro punteggio. Con una meticolosa preparazione potete arrivare alla 34a con un ottimo 11 in campo e utilizzare i 3 cambi rimanenti fino alla 37a giornata per fare bene con gli 11 in campo anche in questa seconda occasione. Per voi, si tratterá di un lavoro puntiglioso di aggiornamento quasi quotidiano su stato di forma e infortuni. Consigliamo di seguire le conferenze stampa pre partita, laddove possibile
  • Stesse considerazioni della scorsa settimana sulle opzioni  6 e 7. Queste appresentano quello che per noi é l’utilizzo potenzialmente migliore delle card in questione. Quella del Triple Captain é francamente una lotteria: puntate sin da ora ad avere giocatori tendenzialmente esplosivi nel breve termine (i Vardy, gli Aguero, le soliti ali dei Reds) e occhio alle avversarie che affrontano, al loro stato di forma e agli obiettivi ancora in gioco. Nel caso del Liverpool, ad esempio, presumiamo che a campionato vinto e avanzamento in Coppa Campioni fino alla finale, le ultime giornate possano vedere spazio molti giovani. L’arrendevolezza non é parte della cultura delle squadre di Premier, e tantomeno di Jurgen Klopp, tuttavia, come é stato fatto per la EFL Cup a Dicembre, ci sono obiettivi di stagione primari e secondari..