Amici blues un carissimo saluto a voi!
Penultimo appuntamento di questa grande stagione sportiva ed occasione per raccontare gli ultimi 4 matches di campionato di noi blues, coincisi con 4 vittorie e la vittoria della Premier Lague 2016/17.
Una stagione partita con qualche difficoltà ma che da inizi ottobre in poi è sembrata un assoluto monologo blues con i ragazzi che uno dopo l’altro hanno sopravanzato e distanziato in maniera netta tutti i rivali.
Alla fine sono 30 le vittorie in campionato: un record per la Premier League, a testimoniare come da un certo momento in poi si sia lottato solo per il secondo posto.
The Premier League trophy is back where it belongs! #ChelseaChampions pic.twitter.com/AVWkXKcvEg
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 21 maggio 2017
Questa squadra ha compreso ed applicato in pieno lo spirito vincente del proprio allenatore, dando prova in ogni circostanza di mirabile praticità, compattezza e cinicità.
Ogni giocatore si è messo a disposizione della squadra ed il lavoro collettivo ha esaltato le qualità dei singoli.
Davvero una grande stagione questa, un’annata che sarà ricordata come quella dell’addio di John Terry, il più forte difensore inglese di sempre ed uno dei più forti degli ultimi 25 anni.
A John e famiglia auguriamo il meglio per il loro futuro.
#CaptainLeaderLegend pic.twitter.com/5sQWYwqhG2
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 21 maggio 2017
Captain. Leader. Legend. 👏#ChelseaChampions pic.twitter.com/3YUSqPVSPz
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 21 maggio 2017
LA VITTORIA CONTRO IL BORO – Un Chelsea solido, cinico ed impeccabile si sbarazza senza troppi patemi del retrocesso Middlesbrough.
Dopo poco più di un minuto un meraviglioso diagonale al volo di Alonso su assist di Fabregas centra la traversa a seguito della deviazione di Guzan.
I blues inscenano un vero e proprio dominio che culmina con il goal del vantaggio ad opera di Diego Costa su assist di un dominante Fabregas.
Passano 11 minuti ed i blues raddoppiano: Alonso si inserisce sulla palla di Azpilicueta ed il diagonale passa sotto le gambe del malcapitato portiere del Boro finendo in rete.
Il riposo non spegne il motore al Chelsea: neanche un minuto nella ripresa e Pedro coglie la traversa.
Il terzo goal, ad opera di Matic, porta ancora una volta la firma di Fabregas, ennesimo assit per lo spagnolo.
Chelsea 3-0 Middlesbrough FT:
Shots: 21-2
Possession: 54%-46%
Chances created: 15-1
Pass accuracy: 86%-85%One step closer to glory… 🏆 pic.twitter.com/d7f4IFTRdY
— Squawka Football (@Squawka) 8 maggio 2017
LE PAROLE DI ANTONIO – A fine match Antonio Conte era visibilmente soddisfatto, descrivendo la vittoria contro il Boro come un grande step verso il traguardo finale.
Ora però bisogna fare un altro passo avanti e battere il West Brom non sarà facile.
La pressione c’è e si sente ma è positiva perché genera eccitazione e carica.
C’è comunque soddisfazione per l’impegno che hanno profuso i giocatori.
A fine match il nostro manager è andato ad applaudire giocatori e tifosi del Middlesbrough in segno di rispetto per una delle tre squadre retrocesse.
Elogio speciale per Fabregas: il catalano è stato uno degli esempi di quanto di buono ci sia stato in questa stagione: è migliorato tanto attraverso il duro lavoro ed è stato parte della squadra in ogni momento, sia che giocasse sia che stesse in panchina.
Hear from a very happy Antonio Conte after last night’s match… pic.twitter.com/HuV9x2PYlG
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 9 maggio 2017
LA VITTORIA A THE HAWTHORNS – A Birmingham il Chelsea affronta un classicamente ostico West Brom guidato da Tony Pulis che anche questa volta ha centrato la salvezza in tranquillità e che opta per un difensivo 4-5-1 per affrontare i prossimi campioni d’Inghilterra.
E bisogna ammettere che questa tattica iper difensivista ottiene i suoi frutti, almeno nel primo tempo dove registriamo solo un tiro di Fabregas.
La porta sembra stregata per i blues che anzi rischiano due volte di capitolare tra il minuto 70 ed il 73 quando Rondon e Chadlì vanno vicinissimi al vantaggio per i padroni di casa.
Conte così opta per inserire Willy e Batshuayi ed è proprio il giovane centravanti belga che a 7 minuti dal termine decide il match con una deviazione sotto porta su cross basso dalla fascia destra.
Il West Brom non riesce a replicare e così il Chelsea si laurea campione d’Inghilterra con 2 giornate d’anticipo!
West Brom 0-1 Chelsea FT:
Shots: 7-24
Pass accuracy: 76%-87%
Chances created: 5-20
Possession: 40%-60%Champions of England. pic.twitter.com/7w01Fi916i
— Squawka Football (@Squawka) 12 maggio 2017
🎶 ‘Antonio, Antonio, Antonio’ 🎶 #CHEMID pic.twitter.com/vIbkkBeixM
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 8 maggio 2017
LE PAROLE DI ANTONIO – Un raggiante Antonio Conte in conferenza stampa afferma che celebrare la vittoria in questa maniera ed in questo momento è una gran cosa, è un sogno che si avvera. Soddisfazione per quanto fatto da Michy Batshuayi: non era facile entrare e decidere il match in quel modo.
L’inserimento di Michy e di Willy è stato fatto proprio per cercare di vincere la partita e ciò dimostra la fiducia nei giocatori.
Ora è giusto festeggiare prima di pensare a cosa si può fare prossimamente: in primis c’è da vincere una FA Cup e poi si può pensare alla prossima stagione.
Da ultimo Conte ringrazia i giocatori per aver accettato il lavoro che aveva richiesto loro prima di esser portato da David Luiz e Diego Costa negli spogliatoi a festeggiare.
‘I want to say thanks to our fans because they pushed a lot in every game, home and away. They deserve this.’ https://t.co/xyqONJHXA2
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 12 maggio 2017
CHELSEA ARE PREMIER LEAGUE CHAMPIONS! 🏆#ChelseaChampions pic.twitter.com/p2fAy8NFz1
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 12 maggio 2017
LA VITTORIA CONTRO IL WATFORD – I ragazzi, freschi di festeggiamenti per il titolo appena conquistato, hanno ancora voglia di vincere e, seppur con qualche affanno, sconfiggono 4-3 a Stamford Bridge il Watford di Mazzarri.
Dopo la guard of honor tributato dagli uomini di Mazzarri ai nostri ragazzi, è subito partita vera e maschia.
Dopo 22 minuti è il capitano John Terry a sbloccare il risultato con un rimpallo in area su angolo di Willy.
Neanche il tempo di mettere la palla al centro ed il Watford pareggia con Capoue che sfrutta un incomprensione tra Willy e lo stesso John.
Il Chelsea ritorna alla carica e ritrova il vantaggio al minuto 36 con Azpilicueta che con un bel diagonale, sugli sviluppi di un corner, fulmina Gomes.
Al ritorno in campo l’intervallo Willy sbaglia il goal del 3-1 mentre Batshuayi si dimostra infallibile su passaggio di Ake in area.
Anche stavolta, neanche il tempo di rimettere palla al centro e Janmaat conclude in maniera vincente una cavalcata solitaria sulla fascia sinistra.
Watford trova poi il pareggio con Okaka, appena entrato al posto di Niang, con un bel destro in area al minuto 74.
Quando tutto sembrava avviato verso il pareggio ecco che Fabregas trova il tiro vincente da fuori area e regala ai blues la 29esima vittoria stagionale.
Chelsea 4-3 Watford FT:
Shots: 24-9
Pass accuracy: 84%-87%
Chances created: 20-4
Possession: 48%-52%Entertaining game. 🍿 pic.twitter.com/lmlXDPtu9Y
— Squawka Football (@Squawka) 15 maggio 2017
LE PAROLE DI ANTONIO – A fine match Antonio era soddisfatto ed ha detto che il match è stato molto divertente, tipica partita da fine stagione e tutto sommato positiva.
Positiva la risposta ricevuta da giocatori che durante questa stagione hanno giocato di meno.
Con quella di stasera sono 29 vittorie in campionato e si può anche fare 30 vincendo la prossima: sarebbe una grande cosa come pure vedere John alzare il trofeo.
Il nostro manager non nasconde il fondamentale ruolo di JT26 all’interno dello spogliatoio.
Perdere in un sol colpo John ed il vice manager, Steve Holland, sarà dura.
Da ultimo un elogio ad Azpilicueta: sempre presente in questa stagione, per lui trionfale.
And here’s what Antonio Conte thought of tonight’s win… https://t.co/PJfB0Fkfmw
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 15 maggio 2017
LA CHIUSURA CONTRO IL SUNDERLAND – Il Chelsea si sbarazza senza troppi problemi di un Sunderland retrocesso rifilando un perentorio 5-1 nel match di addio di John Terry alla nostra gloriosissima maglia.
E’ la 30esima vittoria in campionato, nessuna squadra nella storia della Premier League era arrivata a tanto, chiaro segno questo di come la squadra di Conte sia senza dubbio la migliore della storia.
Dopo l’iniziale vantaggio ospite ad opera di Manquillo, i blues pareggiano a stretto giro di posta con Willy.
Hazard, Pedro e 2 volte Batshuayi definiscono meglio i contorni di una giornata indimenticabile sul campo ed a livello emozionale
Chelsea 5-1 Sunderland FT:
Shots: 28-7
Pass accuracy: 91%-80%
Chances created: 21-3
Possession: 65%-35%Ending the season in style. 🙌 pic.twitter.com/wvvi0CLJuf
— Squawka Football (@Squawka) 21 maggio 2017
LE PAROLE DI ANTONIO – A fine match un Conte visibilmente emozionato e felice afferma che questo momento sia molto emozionante e che finire la stagione con 30 vittorie sia una cosa stupenda. Con una netta vittoria ed in maniera vincente, questo il modo giusto per Terry per finire la sua carriera al Chelsea.
E’ stato importante trovare la giusta maniera per JT26 per terminare la sua carriera qui e lui meritava di iniziare il match.
La stagione non è finita: c’è la FA Cup da vincere per rendere questa stagione meravigliosa.
Da lunedì si inizia a lavorare per Wembley.
‘There was a lot of emotion today.’ – Antonio Conte #ChelseaChampions https://t.co/InlxYREcbE
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 21 maggio 2017
CONTE FA INCETTA DI PREMI – Come prevedibile, Antonio Conte si è aggiudicato il premio come miglior allenatore della Premier League in questa stagione
Congratulations to Antonio Conte – named Barclays Premier League Manager of the Year! pic.twitter.com/K5xPEro8Os
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 22 maggio 2017
It’s a Double! Antonio Conte has now been named the LMA Manager of the Year! Congratulations Antonio! pic.twitter.com/idmmIWBBI9
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 22 maggio 2017
Grazie, Antonio! #ChelseaChampions pic.twitter.com/ipjjX5PHFW
— Chelsea FC (@ChelseaFC) 21 maggio 2017
FA CUP E POI VACANZE! – Sabato 27 maggio alle 18:30, ore italiane, i ragazzi affronteranno l’Arsenal nella finale di FA Cup a Wembley.
Che occasione fantastica per rendere questa stagione da meravigliosa ad assolutamente indimenticabile!
E’ tutto per ora, alla prossima!
Come on blues!
Edoardo Orlandi
@Chels_Italy
- BLUES CORNER – Grazie ragazzi! - Giugno 7, 2017
- BLUES CORNER – Campeones! Campeones! Campeones! - Maggio 23, 2017
- BLUES CORNER – Momento decisivo! - Maggio 5, 2017