David de Gea, portiere spagnolo in forza al Manchester United, è considerato da anni uno degli estremi difensori più talentuosi in circolazione. Tuttavia è spesso incline a periodi no che ne danneggiano pesantemente il rendimento complessivo. A sorpresa, nonostante un’annata tutto sommato ad alti livelli, l’allenatore dei Red Devils, Ole Gunnar Solskjaer, sembra intenzionato a dargli il ben servito a fine stagione e ha già l’alternativa in casa, Dean Henderson.
Per de Gea però quale futuro si profila? Il calciatore ha ancora 2 anni di contratto a Manchester ed un ingaggio molto elevato. Molto probabilmente quindi il club cercherà di monetizzare qualcosa dalla sua cessione, anche per non dover continuare a pagare un salario spropositato a quello che ormai è di fatto il secondo portiere. Al momento gli scenari più appetibili, anche per il livello dello spagnolo, sembrano 5.
Il primo è l’Atletico Madrid, club che lo ha lanciato nel grande calcio e con cui ha ancora un’enorme feeling. La compagna del calciatore ha da poco partorito proprio in Spagna, terra natia della coppia e a cui sono molto legati. Senza dubbio tornare dove ha toccato le vette più alte della carriera gli darebbe una spinta di entusiasmo considerevole, facendolo sentire parte di una famiglia, di nuovo a casa. Lo scoglio che pare però insormontabile è che Simeone ha già a disposizione quello che è probabilmente il miglior portiere in circolazione: Jan Oblak, sotto contratto fino al 2023. Per questo l’ipotesi è più un possibile sogno che una alternativa verificabile già questa estate.
La seconda possibilità è la Juventus. Wojciech Szczęsny infatti, pur senza picchi di rendimento eccessivamente alti o bassi, per molti addetti ai lavori non sarebbe l’uomo giusto per difendere i pali della vecchia signora, che ha bisogno di qualcuno con più personalità per cercare di risorgere dalle proprie ceneri. La recente prestazione sottotono nel derby contro il Torino certamente non incentiva la dirigenza dei bianconeri a dargli estrema fiducia. Ecco perché de Gea potrebbe essere una opzione da non sottovalutare per i campioni di Italia in carica.
La terza ipotesi è il Borussia Dortmund. I gialloneri sono discretamente coperti nel ruolo con Burki, tuttavia non è da escludere che sia proprio il Manchester United a spingere per l’operazione, inserendo de Gea in qualche operazione con i tedeschi, come ad esempio Haaland o Sancho. L’interesse dei Red Devils per i due giovanissimi attaccanti è risaputo e il portiere spagnolo potrebbe essere una contropartita tecnica gradita in caso uno dei trasferimenti dovesse concretizzarsi.
La quarta possibilità, per quanto la meno affascinante per il calciatore probabilmente, è il trasferimento in MLS, il campionato Nord Americano, magari all’Inter Miami di una vecchia gloria dello United, David Beckham.
Il club dell’ex fenomeno inglese nutre grandi ambizioni per il futuro, ma è francamente difficile pensare che a 30 anni un portiere del calibro di de Gea decida di svernare in una realtà al momento ancora piuttosto piccola e scarsamente competitiva.
L’ultima chance è quella di una permanenza in Premier League in una delle grandi rivali del Manchester United, così da magari consumare anche una vendetta nei confronti di coloro che lo hanno “cacciato”. Posto che Manchester City e Liverpool siano coperti con alcuni dei migliori al mondo nel ruolo, lo stesso discorso non vale per Arsenal, Tottenham e Chelsea. Per i Gunners sicuramente lo spagnolo sarebbe un upgrade importante rispetto al tedesco Leno, ottimo portiere ma non un campione affermato come l’ex Atletico Madrid. Ma anche Lloris e Mendy non hanno vissuto stagioni straordinarie, mostrandosi spesso scostanti e soggetti a peccati di ingenuità ed eccessiva sicurezza.
La vera domanda però è un’altra: il Manchester United si sente tanto sicuro e superiore da cedere un rinforzo del genere ad una delle principali rivali in Premier League? Può permettersi una mossa simile?
Il futuro di de gea rimane incerto e confuso, ma una cosa è certa: nonostante tutto, chi se lo metterà tra i pali farà quasi certamente un affare.
- BILD – Jadon Sancho è del Manchester United: firme in arrivo - Giugno 30, 2021
- UFFICIALE – Benitez è il nuovo allenatore dell’Everton - Giugno 30, 2021
- Post-Ancelotti, l’Everton non ha ancora trovato il sostituto: Benitez in pole - Giugno 19, 2021