Il bilancio della stagione dell’Everton di Ancelotti

0
5459
Carlo Ancelotti (©Getty Images)

Una delle squadre che incuriosiva maggiormente ad inizio stagione era senza alcun dubbio l’Everton di Carlo Ancelotti. I Toffees infatti venivano da un mercato decisamente importante in cui sono arrivati Allan, Doucouré, James Rodriguez e Godfrey, acquisti mirati e di rilievo, ideali per migliorare la rosa a disposizione del tecnico italiano.

L’inizio è stato molto positivo, grazie alle quattro vittorie ottenute nelle prime quattro giornate di campionato e al successivo pareggio per 2-2 contro i rivali cittadini del Liverpool. Una prima parte di stagione pressoché perfetta, con i Toffees lanciati verso traguardi europei e indicati da più parti come possibile outsider dell’anno.

Dopo il pareggio coi Reds, l’Everton, anche a causa degli infortuni, rallenta la sua corsa. Tra fine ottobre e inizio dicembre, infatti la squadra di Ancelotti vive una mini crisi, in 6 partite raccoglie solamente 1 punto. Dopo questo filotto decisamente negativo, i Toffees però tornano a correre battendo in sequenza il Chelsea, il Leicester, l’Arsenal e lo Sheffield, dodici punti che valgono il quarto posto al Boxing Day.

Col passare delle settimane arrivano qualche pareggio di troppo e qualche sconfitta inaspettata contro squadre di bassa classifica come Newcastle e Fulham. Proprio dopo la partita persa con i Cottagers, i Toffees si tolgono la loro più grande soddisfazione della stagione battendo ad Anfield il Liverpool per 0-2, restando così in piena corsa per l’Europa.

Una volta battutti i Reds però non c’è stato il cambio di passo tanto atteso, i ragazzi di Ancelotti infatti hanno continuato ad offrire prestazioni altalenanti restando costantemente all’ottavo posto in classifica, salvo poi concludere il campionato in decima posizione dopo la sconfitta contro il Manchester City all’ultima giornata. Un piazzamento che lascia certamente con l’amaro in bocca, considerando l’inizio molto positivo e gli investimenti fatti in sede di calciomercato.

Sia in Carabao Cup che in FA Cup, l’Everton si è dovuto fermare ai quarti di finale, eliminato rispettivamente per mano del Manchester United e del Manchester City. Parlando di FA Cup non si può non citare la vittoria pirotecnica per 5-4 al quinto turno di FA Cup contro il Tottenham.

di Andrea Gozio