Havertz può diventare l’acquisto più costoso della storia del Liverpool

0
1021

Sono le ore calde del calciomercato e in questo momento da una parte all’altra dell’Europa sta rimbalzando una voce clamorosa che, però, riguarda la prossima sessione estiva che si preannuncia rovente. Dalla Germania viene ripresa in Spagna e quindi in Inghilterra la notizia secondo cui il Liverpool dopo anni di grandi investimenti concentrati soprattutto sul reparto arretrato, per giugno avrebbe scelto di puntare con forza sul nuovo gioiello del calcio tedesco Kai Havertz. Trequartista ed esterno offensivo di proprietà del Bayer Leverkusen, classe 1999, è già un titolarissimo nello scacchiere di Peterz Bosz e nel giro della nazionale maggiore con cui ha collezionato 7 presenze e mostrato lampi di grande classe.

Tutti i top club europei hanno notato da tempo il suo talento ed è inutile sottolineare come l’asta internazionale che si è scatenata abbia spinto sempre più su l’asticella del prezzo del calciatore. Fino a dove? I tabloid britannici parlano dell’incredibile cifra di 125 milioni di euro che sarebbe già stata stanziata dai Reds per battere la concorrenza in particolare di Manchester United, Barcellona e Bayern Monaco. Cifra enorme, che diventerebbe ovviamente la più alta mai spesa dal Liverpool per acquistare un calciatore battendo di gran lunga i circa 85 milioni sborsati nel 2017 per acquistare Virgil van Dijk dal Southampton.

Troppi? Forse sì, ma dall’analisi tattica proposta ad esempio dal Daily Star emerge come Havertz possa diventare un calciatore fondamentale per il futuro del Liverpool portando, a sorpresa, anche ad un cambio di modulo. Se numericamente il suo arrivo dovrebbe sopperire alla partenza di Adam Lallana in scadenza di contratto infatti, dal punto di vista qualitativo e tecnico il gioiello del Bayer è un mancino che ama partire dalla destra ed andrebbe ad insidiare Mohamed Salah, partendo inizialmente dietro nelle gerarchie visto il rendimento dell’egiziano ma garantendo un ricambio importante per l’immediato ed il futuro.

Nella posizione di terzo di centrocampo consentirebbe a Klopp di aumentare il tasso qualitativo ed offensivo della sua squadra, anche se al momento Havertz ha dimostrato di dover crescere in fase di contenimento e per questo secondo il tabloid il ruolo ideale nell’ipotizzato nuovo scacchiere del Liverpool sarebbe da trequartista con Fabinho e Henderson a coprire. Un vero numero 10 tra le linee, ruolo attualmente non contemplato nel 4-3-3 di Klopp. Perché una volta raggiunto il tetto del mondo il Liverpool vuole continuare a stupire a dominare anche reinventandosi.