Il Manchester City e la Champions League, una storia dal sapore d’ossessione. Torna la più importante competizione europea per la formazone di Guardiola, che va a caccia della qualificazione ai quarti di finale ai danni del Borussia Monchengladbach. Questa sera alle 21 dunque, sul verde della Puskas Arena di Budapest, vietato sbagliare. La prima storica conquista internazionale forse e mai come quest’anno, può diventare realtà. Dando un senso inoltre, ai tanti soldi spesi dalla proprietà in questi anni.
Qui, Manchester City
Forte del vantaggio maturato nella sfida d’andata (terminata 2 a 0 a favore dei Citizens grazie alle reti di Bernardo Silva e Gabriel Jesus), la formazione inglese ripartirà dalle certezze di sempre. Nell’ultima uscita stagionale in Premier League contro il Fulham infatti, l’allenatore spagnolo ha tenuto a riposo pezzi da novanta come De Bruyne, Mahrez, Sterling, Foden e Gundogan, che ogni ogni probabilità scenderanno in campo dal primo minuto questa sera alla Puskas Arena di Budapest assieme agli imprenscindibili Ederson, Rùben Dias e Rodri. Ballottaggio invece, fra Stones e Laporte per una maglia da titolare al fianco del portoghese in maglia tre. Sempre in difesa ma sugli esterni, Walker e Zinchenko sono i favoriti rispetto a Cancelo e Mendy, in campo sabato scorso a Craven Cottage e quindi, affaticati. Le scelte di formazione quindi, rendono l’idea di come sia vietato pensare di aver già risolto la pratica, e richiamano all’attenzione ai massimi livelli per il club di proprietà emiratina, che non vuole fallire il passaggio del turno. Analizzando il momento di forma della squadra di Guardiola inoltre, non è difficile immaginare ad una partita contraddistinta dalla supremazia degli Sky Blues, abili soprattutto nel possesso e nella conduzione palla al piede. La striscia di ventuno vittorie consecutive in tutte le competizioni poi, interrotta dalla sconfitta nel derby col Manchester United, evidenzia una stagione sin qui straordinaria dei Citizens, in testa al campionato con 71 punti ed in corsa per il triplete.
Qui, Borussia Monchengladbach
Il Borussia Monchengladbach invece, vive una netta e profonda crisi di risultati. Nonostante l’impresa della qualificazione agli ottavi dopo un girone di ferro composto da Real Madrid, Inter e Shakhtar Donetsk, il gruppo sembra aver perso certezze e stimoli per andare avanti. L’ufficialità del passaggio al Borussia Dortmund per la prossima stagione dell’allenatore Rose poi, ha fatto il resto. La formazione tedesca infatti, è ferma al decimo posto in Bundesliga a quota 33 punti e lontanissima dalla zona europea. Servirà un’impresa contro questo City, ma i tedeschi, sembrano non averne le forze. In ogni caso, parola al campo.
- Guardiola al City: tutto quello che ha portato e vinto a Manchester - Maggio 31, 2021
- Il bilancio della stagione del Manchester City di Guardiola - Maggio 24, 2021
- Il City crolla e il Brighton rimonta: straordinario successo di Potter all’Amex Stadium - Maggio 18, 2021