Come in Italia e in altri paesi europei, anche in Inghilterra il governo britannico ha stabilito delle diverse fasce d’emergenza Covid-19 in relazione ai casi riscontrati per ogni territorio. Per questo motivo, la Premier League di comune intesa con le autorità governative, ha consentito a partire dalla prima settimana di dicembre il ritorno agli stadi dei tifosi nelle zone meno a rischio. Attualmente, rispetto ai 20 club della massima divisione inglese, solamente 10 potrebbero però accogliere i propri sostenitori.
Una disparità di trattamento, secondo l’allenatore del Leeds United Marcelo Bielsa, poiché la sua più altre 9 squadre dovrebbero rinunciare ancora per un po’ alla presenza dei tifosi sulle proprie tribune. Proprio per questo motivo, come riportato dal The Sun, l’allenatore argentino ha chiesto pubblicamente ai vertici della Premier League di ripensare questa manovra e rinviare tutto quando sarà possibile intraprendere un discorso collettivo, e non solo selettivo.
Queste le parole del Loco: “Se i tifosi non sono ammessi in tutti gli stadi, allora non dovrebbero essere ammessi a prescindere finché tutti possono. I club non dovrebbero dover affrontare le conseguenze di essere in una categoria piuttosto che in un’altra. Si dovrebbe cercare di mantenere la concorrenza il più equa possibile. La presenza dei tifosi incide anche sul risultato. I luoghi con un rischio più elevato di infezione saranno penalizzati, ma non dovrebbero essere puniti per questo.”
- Pochettino vuole lasciare il Psg: Tottenham o Real Madrid nel suo futuro - Maggio 30, 2021
- Tutti i verdetti della Premier League 2020/21 - Maggio 24, 2021
- Un’altra rivoluzione al Chelsea: 10 calciatori che potrebbero partire - Maggio 23, 2021