Europa League: lo United perde, ma vola in finale. L’Arsenal abbandona la competizione

0
231
Cavani (via OneFootball)

Nella semifinale di ritorno fra Roma e Manchester United, la squadra di Solskjaer (come da pronostico dopo l’andata) ottiene la qualificazione alla finale. All’Olimpico succede di tutto. I Red Devils passano in vantaggio con Cavani nel primo tempo. Poi Dzeko e Cristante riaccendono le speranze della formazione di Fonseca, che spreca tantissimo ed è anche sfortunata sotto porta. Cavani però, riporta il match in parità, appiattendo le speranze giallorosse. Bella soddisfazione invece, per il giovane Zalewski, al debutto e autore di un bel gol nel finale. Ottimo esordio a centrocampo inoltre, anche per Darboe.

Termina invece a reti bianche fra Arsenal e Villareal. All’Emirates Stadium, gli uomini di Arteta non riescono a segnare il gol necessario al passaggio del turno. Eliminazione scottante per i Gunners, clamorosamente fermati dalla formazione dell’ex Emery. Decisivo dunque, il risultato a favore dei sottomarini gialli maturato nella sfida d’andata.

Allo stadio Olimpico, le prime chance del match sono della Roma con Mancini prima e Mkhitaryan poi. In entrambi i casi, lo United riesce a salvarsi grazie a De Gea e ad un po’ di fortuna. La risposta della formazione di Solskjaer arriva al 26′ con Cavani. L’attaccante uruguaiano infatti, approfittando di un errore della difesa giallorossa, arriva al tiro di potenza di fronte a Mirante, bravo nel deviare in angolo la sfera. Al 34′ poi, la Roma torna a rendersi pericolosa con la conclusione ravvicinata di Pellegrini, ad un passo dal gol del vantaggio. Poco dopo però, lo United passa avanti grazie a Cavani. L’uruguaiano, servito in velocità da Fred, giunge palla al piede di fronte alla porta di Mirante, concludendo a rete. Nella seconda frazione di gioco poi, la Roma prova a rendersi pericolosa con Pellegrini. De Gea però, para e risolve. Al minuto 57 poi, la squadra giallorossa trova il gol del pareggio con Dzeko. Da un cross mancino di Mkhitaryan, la sfera giunge a Pedro, che seppur in maniera sporca riesce a servire il bosniaco al centro dell’area di rigore avversaria. Di testa poi, il numero nove non sbaglia. Poco dopo inoltre, anche Cristante riesce a battere De Gea con un tiro al volo e di prima. Segnando un bel gol per potenza e precisione. Il pallone infatti, va ad insaccarsi alla destra del portiere spagnolo. La sfida a questo punto, diventa per cuori forti. In pochi minuti, la Roma va vicinissima al tris con Dzeko prima e Pedro poi. In entrambi i casi, De Gea e lo United vengono protetti dalla fortuna e dalla sorte. Al 68′ però, Bruno Fernandes serve magnificamente Cavani con un cross morbido indirizzato nel cuore dell’area di rigore giallorossa. Il numero sette della squadra inglese, incredibilmente rimasto solo, gira di testa sorprendendo Mirante. All’83’ poi, Santon serve Zalewski, che calcia al volo e di prima, battendo De Gea. Allo Stadio Olimpico di Roma finisce così, vince la squadra di Fonseca ma passa quella di Solskjaer.

ROMA 3-2 MANCHESTER UNITED

Marcatori: 39′ Cavani (M), 57′ Dzeko (R), 60′ Cristante (R), 68′ Cavani (M), 83′ Zalewski (R).

 

ROMA (4-2-3-1): Mirante; Karsdorp, Smalling (dal 30′ Darboe), Ibanez, Bruno Peres (dal 69′ Santon); Cristante, Mancini; Pedro (dal 76′ Zalewski), Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko (dal 76′ Mayoral).

All: Fonseca

MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka (dal 45′ Williams), Bailly, Maguire, Shaw (dal 45′ Alex Telles); Pogba (dal 64′ Matic), Fred; Greenwood, Bruno Fernandes (dal 84′ Mata), Van de Beek; Cavani (dal 73′ Rashford).

All: Solskjaer