La stagione del Manchester City di Guardiola è stata ricca di soddisfazioni e grande calcio. La falsa partenza di inizio anno, la svolta dopo la sconfitta esterna contro il Tottenham di Mourinho, le ventuno vittorie consecutive in tutte le competizioni fra fine novembre e i primi di marzo, la conquista della Carabao Cup, il successo il Premier League, la delusione in semifinale di FA Cup e la prima storica qualificazione alla finale di Champions League. Insomma, tutto in 9 mesi di spettacolo puro.
FALSA PARTENZA
Romanticamente parlando, potremmo dire che la stagione del Manchester City sia iniziata il 15 agosto 2020. Con quella sorprendente ed inaspettata sconfitta contro il Lione in Champions League. Da quella figuraccia internazionale infatti, è nata un’annata di straordinaria bellezza e grandezza. Poco mercato e tanto lavoro fra le mura amiche della Manchester City Academy. Il bel debutto in Premier League contro il Wolverhampton, dove i Citizens trionfano col risultato di 3 a 1, faceva ben sperare in vista di un percorso difficile ma possibile. Una settimana dopo però, la batosta interna contro il Leicester ridimensiona le aspettative dei ragazzi di Guardiola. Inoltre, per la prima volta nella sua storia di allenatore stellato e stellare, il catalano cadeva subendo cinque gol in una singola partita. La sconfitta di Londra col Tottenham di Mourinho per 2 a 0 poi, sembrava avvallare ogni speranza di conquista del titolo.
LA SVOLTA
L’intuizione dell’intesa difensiva fra Ruben Dias e Stones, il nuovo ruolo da “libero” di Gundogan, la trasformazione di Cancelo, l’esplosione di Foden, De Bruyne falso nueve e tanto altro però, hanno resuscitato una squadra forte ma confusa (almeno sino ad allora). Gli ingredienti per la rinascita sono stati questi e non solo, e hanno funzionato tutti a meraviglia. Lo dimostrano i fatti. Lo dimostrano, soprattutto, le ventuno vittorie consecutive messe a segno dagli Sky Blues fra fine novembre ed inizio marzo. Per uno strano gioco della sorte, coloro che hanno messo fine alla striscia di risultati utili consecutivi in tutte le competizioni dei Citizens, sono stati i cugini del Manchester United. I gol di Bruno Fernandes e Shaw infatti, riportano sulla terra ferma la formazione di Guardiola. Costretta quindi, a ripartire un’altra volta ancora. La ripresa però è immediata, e porta i ragazzi di Pep a raggiungere le semifinali di FA Cup e Champions League, dove ad attendere i Blu di Manchester ci sono Chelsea e Paris Saint-Germain.
IL FINALE
Se contro la corazzata di Tuchel qualcosa va storto ed il catalano è costretto a salutare la competizione ad un passo dalla finale, in Europa va decisamente meglio. Per la prima volta nella storia del club di Manchester infatti, i ragazzi di Guardiola ottengono la qualificazione all’ultimo atto della Champions League. Il più sognato, il più ambito, il più grande ed incredibile risultato ottenuto dalla gestione dell’allenatore catalano. Un level up clamoroso e senza precedenti. Il matematico successo in Premier League poi, arrivato nella serata dell’11 maggio, ha fortificato le convinzioni dei Citizens. Bravi inoltre, a conquistare la quarta Coppa di Lega consecutiva dopo aver battuto in finale il Tottenham di Mason (subentrato a Mou nel frattempo) grazie ad un’incornata di Laporte a dieci dalla fine. La bella vittoria contro l’Everton poi, saluta il Kun Aguero (all’ultima col City) e consegna fisicamente la Premier ai ragazzi di Guardiola.
Insomma, il bilancio della stagione del Manchester City di Pep Guardiola non può che essere positivo. In un’annata difficile e complicata, resa poi ancor più proibitiva dalla situazione legata al Covid-19, la formazione del catalano è stata in grado di conquistare la Premier con idee e grande calcio. Inoltre, è stata capace di mantenere il dominio in Carabao Cup, conquistando la competizione per la quarta volta consecutiva. Con una finale di Champions League tutta da vivere e giocare, l’annata dei Citizens può trasformarsi da straordinaria a paradisiaca. Contro il Chelsea quindi, il City si giocherà la storia e la gloria.
- Guardiola al City: tutto quello che ha portato e vinto a Manchester - Maggio 31, 2021
- Il bilancio della stagione del Manchester City di Guardiola - Maggio 24, 2021
- Il City crolla e il Brighton rimonta: straordinario successo di Potter all’Amex Stadium - Maggio 18, 2021