Come sarà il Manchester City 2020/2021

0
1444

Per il Manchester City la stagione 2019/2020 si è conclusa nel peggiore dei modi. L’eliminazione dalla Champions League ad opera del Lione fa decisamente male considerando le spese fatte e le ambizioni della società inglese. Anche in Premier League i Citizens hanno piuttosto deluso, considerando che sono arrivati sì secondi, ma a meno 18 punti dal Liverpool di Jurgen Klopp. La vittoria del Community Shield, ormai un anno fa, e della Carabao Cup sono certamente trofei da aggiungere alla bacheca, ma non salvano un’annata comunque negativa e decisamente al di sotto delle attese. Il prossimo anno deve essere quello del riscatto, la società inglese già da alcune settimane è molto attiva sul mercato ed è pronta ad accontentare tutte le richieste di Pep Guardiola. Gli obiettivi per il 2020/2021 sono chiari: vincere in Inghilterra e soprattutto in Europa.

I Citizens ripartiranno dalle loro stelle: Ederson, Laporte, Walker, Rodri, De Bruyne, Sterling e Aguero. Tutti elementi fondamentali per il sistema di gioco del tecnico catalano e che difficilemente lasceranno il club quest’estate. Un giocatore che negli ultimi mesi si è ritagliato sempre più spazio scalando così le gerarchie è il giovane Phil Foden, il futuro del Manchester City passa anche per i piedi di questo ragazzo che ha dimostrato in più occasioni di essere già pronto a giocare con i “grandi”.

Chi lascerà sicuramente l’Inghilterra è David Silva. Lo spagnolo saluta dopo tante stagioni disputate ad altissimo livello. Il “Mago” è stato fondamentale per il percorso di crescita dei Citizens e tuttora, nonostante i 34 anni, non sembra un giocatore sul viale del tramonto. Sarà sicuramente difficile rimpiazzarlo considerando la sua classe, il suo talento e la sua professionalità. Nelle scorse settimane anche l’avventura di Leroy Sané con il Manchester City è giunta al capolinea, il tedesco infatti è stato ceduto al Bayern Monaco, un addio certo ormai da mesi.

In partenza vengono dati John Stones ed Eric Garcia. Per l’inglese si è parlato di un ritorno all’Everton oppure di un possibile approdo alla corte di Lampard, per lo spagnolo invece i media hanno riportato di un interessamento del Barcellona, club che lo ha formato calcisticamente. Nelle scorse settimane sempre i catalani avrebbero cercato Bernardo Silva, il portoghese non ha sicuramente disputato la sua migliore stagione e non rientra tra gli incedibili.

Il Manchester City però è molto attivo anche per quanto riguarda il mercato in entrata. Per ora i Citizens hanno messo a segno due colpi di un certo livello: Nathan Aké e Ferran Torres. L’olandese è stato acquistato dal retrocesso Bournemouth per 45.3 milioni di euro, il centrale arriva per migliorare il reparto arretrato spesso criticato nel corso di questa stagione. Ferran Torres, gioiellino proveniente dal Valencia, è stato pagato 25 milioni di euro. Lo spagnolo ha tutte le carte in regola per diventare un elemento importante del Manchester City del futuro considerando che ha solamente 20 anni.

La lista della spesa dei Citizens, stando a quanto riportano i media inglesi, è ancora molto lunga. Per la difesa si continua a pensare a Kalidou Koulibaly. A centrocampo verrà fatto sicuramente qualcosa, il Sun riporta di un interessamento per Harry Winks mentre la Bild parla di Thiago Alcantara come possibile obiettivo. Per l’attacco, stando a quanto riporta il Mirror, si starebbe pensando a Leo Messi. Per il tabloid infatti la destinazione Manchester City sarebbe la più probabile nel caso in cui l’argentino lasciasse Barcellona.

PROBABILE FORMAZIONE MANCHESTER CITY 2020/2021 (4-3-3): Ederson; Walker, Laporte, Aké, Mendy; De Bruyne, Rodri, Gundogan; Mahrez, Aguero, Sterling.

Allenatore: Pep Guardiola.

di Andrea Gozio