Grazie alla crescente diffusione del calcio balilla, le aziende di produzione di tavoli da biliardino presentano oggi un’infinità di modelli, disponibili in tutte le forme, colori e prezzi.
Da qualche anno, il biliardino ha smesso di essere considerato solo un hobby ed è stato annoverato tra le discipline sportive, comprese quelle olimpiche.
La pratica del calcio balilla rimane comunque una passione comune a molti, adulti e bambini, che possono condividere il divertimento del gioco a prescindere dall’età e dalla propria esperienza calcistica. Il divertimento legato al gioco ha portato il biliardino nelle case di molti italiani, incoraggiando la pratica del calcio balilla anche in famiglia, con i propri figli, come un’attività vantaggiosa sia per il corpo che per la mente.
La diffusione di questo sport a livelli domestici ha contribuito alla diffusione di biliardini per tutti i prezzi. Ma quali sono i parametri tecnici da valutare quando si sceglie di acquistare un tavolo da calcio balilla? Di seguito vi forniamo dei consigli utili per aiutarvi a comprare il biliardino che fa per voi.
Prima ancora di pensare al modello di biliardino che si desidera acquistare, occorre fare un’attenta valutazione in merito all’ubicazione del biliardino una volta in casa.
La distinzione principale tra i diversi tipi di calcio balilla riguarda appunto la posizione che occuperanno, se interna oppure esterna ad un ambiente.
Questa distinzione è necessaria per via dei differenti materiali e costi di produzione dei due diversi modelli di biliardino. Il biliardino da interno presenta delle caratteristiche molto diverse dal modello per l’esterno, a partire dai materiali impiegati nella fabbricazione. Non essendo esposto agli agenti atmosferici esterni, il calcio balilla da interno non necessita di particolari materiali, ma può essere realizzato semplicemente in legno, senza la necessità di una particolare manutenzione.
Il biliardino da esterno invece è caratterizzato da materiali completamente diversi, come il compensato marino con componenti laminate ad esempio, molto utilizzato perché altamente resistente agli effetti atmosferici esterni, come la pioggia, il sole e l’umidità. Questi tavoli da biliardino vengono inoltre trattati con una speciale vernice antiruggine, che ne impedisce il danneggiamento e sono dotati di teli appositi che fungono da copertura. I biliardini da esterno sono molto resistenti e duraturi e al tempo stesso necessitano di più manutenzione.
Se in casa avete dei bambini, un elemento importante da valutare è la tipologia delle aste del biliardino, che sono principalmente di due tipi:
– aste uscenti: fuoriescono dal lato opposto del tavolo
– aste telescopiche: sono dotate di un meccanismo che ne impedisce la fuoriuscita
Il consiglio è quello di prediligere un biliardino con le aste telescopiche, qualora in casa ci fossero dei bambini. Le aste uscenti possono rivelarsi pericolose per i più piccini.
L’ultima distinzione tra i diversi modelli di biliardino riguarda il tipo di utilizzo che si deve fare del calcio balilla, se privato o pubblico. I biliardini destinati ad un impiego pubblico, come nei bar e nelle bische ad esempio, sono dotati di gettoniera, ovvero il meccanismo che permette il gioco solo dopo aver pagato il corrispettivo in monete.
Se l’utilizzo del vostro biliardino è limitato all’ambiente privato, sarà opportuno acquistare un modello senza gettoniera, con la zona di raccolta delle palline libera.
A questo punto dovete solo chiedervi quali sono i vostri obiettivi nel gioco del calcio balilla, ovvero se giocherete a livelli amatoriali, oppure se intendete diventare dei veri campioni. Nel primo caso vi basterà acquistare un modello base e senza troppe pretese; nel secondo caso potete pensare di investire una somma più elevata e regalarvi un biliardino professionale.
- I 5 migliori giocatori italiani in Premier League - Marzo 28, 2019
- Uno sguardo in vista della prossima giornata di Premier - Novembre 11, 2016
- Euro 2016 e Copa América del Centenario: tutti i giocatori della premier impegnati - Giugno 6, 2016