Nel big match di Londra fra Chelsea e Everton, trionfa la formazione di Tuchel per due a zero grazie all’autorete di Godfrey e al penalty trasformato da Jorginho. I Blues, restano imbattuti alla guida dell’allenatore tedesco e consolidano il quarto posto in classifica a quota 50 punti. Delusione amara per Ancelotti e i suoi, fermi al quinto posto e sconfitti da una rivale diretta per la zona Champions League.
A Stamford Bridge si assiste ad un inizio di partita al quanto lento e sotto ritmo. Entrambe le formazioni in campo infatti, stentano nel creare occasioni da gol sufficientemente pericolose e sembrano anzi, essere in deficit di idee. Soltanto al 16′, arriva il primo spunto del match. Jorginho, dopo la respinta della retroguardia di Ancelotti a seguito di un corner a favore dei Blues, tenta il tiro da fuori, mancando di poco, lo specchio della porta. Al 30′ poi, rispondono i Toffes con la punizione di Digne, murata però dalla difesa del Chelsea. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un contropiede, Havertz arriva alla conclusone ravvicinata che sbatte su Godfrey e termina in rete, mandando fuori tempo l’incolpevole Pickford. Chelsea uno, Everton zero quindi, a Stamford Bridge. Undici minuti più tardi, Marcos Alonso arriva davanti alla porta dei Toffes, sprecando sul più bello un’ottima azione dei suoi. Al 45′, Andrè Gomes prova a scuotere i propri compagni di squadra con un tiro di prima su una respinta di Mendy e nel bel mezzo di una mischia creatasi nell’area piccola della squadra di Tuchel. Nella ripresa poi, Richarlison tenta la conclusione di potenza, ma senza centrare lo specchio della porta dei Blues. Nel momento migliore dei ragazzi di Ancelotti però, arriva il raddoppio dei padroni di casa. Da una verticalizzazione veloce e precisa indirizzata ad Havertz, al 64′, nasce il rigore del due a zero causato inoltre, dallo stesso Pickford. L’estremo difensore dell’Everton infatti, nel tentativo di anticipare il numero ventinove dei Blues, abbatte l’ex Bayer Leverkusen causando quindi, il penalty a favore della squadra di Tuchel. Dal dischetto, Jorginho non sbaglia. Due a zero Chelsea, dunque. Per il resto del match poi, la formazione di Ancelotti prova timidamente a farsi vedere dalle parti di Mendy, senza creare troppi problemi alla retroguardia dei Blues che, al contrario, vanno più volte vicini al tre a zero, soprattutto con Kantè. A Londra comunque, finisce così. Vince il Chelsea due a zero.
CHELSEA 2-0 EVERTON
Marcatori: 31′ aut. Godfrey (C), 65′ Jorginho [rig] (C).
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Azpilicueta, Christensen, Zouma; James, Jorginho, Kovacic (dal 80′ Kantè), Alonso; Werner (dal 90′ Pulisic), Hudson-Odoi (dal 66′ Mount); Havertz.
All: Tuchel
EVERTON (3-4-1-2): Pickford; Holgate, Keane, Godfrey; Iwobi (dal 56′ Davies), Gomes (dal 76′ Bernard), Allan, Digne; Sigurdsson (dal 70′ King); Calvert-Lewin, Richarlison.
All: Ancelotti
- Guardiola al City: tutto quello che ha portato e vinto a Manchester - Maggio 31, 2021
- Il bilancio della stagione del Manchester City di Guardiola - Maggio 24, 2021
- Il City crolla e il Brighton rimonta: straordinario successo di Potter all’Amex Stadium - Maggio 18, 2021