Mancano pochissimi minuti al fischio d’inizio di Tottenham-Arsenal. Al Tottenham Hotspur Stadium si gioca un classico del calcio inglese, il cosiddetto ‘North London derby’ che mai come quest’anno potrebbe riservare grandi sorprese. In campo, infatti, si affronteranno due squadre dal volto completamente opposto, sia in termini di filosofia calcistica che per il momento che stanno vivendo le due formazioni in questo inizio di stagione.
Al pragmatismo del Tottenham di José Mourinho, reduce da un momento magico e con la possibilità di tornare in vetta alla classifica scavalcando il Chelsea, Mikel Arteta si presenta con un Arsenal che ancora sta cercando di plasmare con quell’impronta stilistica appresa dal maestro Pep Guardiola (grande rivale dello Special One) durante l’esperienza condivisa al Manchester City, ma che fino ad ora non ha certamente dato i risultati sperati.
Se la scorsa stagione i Gunners avevano quasi illuso facendo vedere una buona proposta di calcio ripagata anche dall’esito del campo, va detto che gli uomini di Arteta non stanno navigando di recente in buone acque, come dimostra il 15esimo posto in classifica e il solo punto conquistato nelle ultime tre partite.
Ma i pronostici, si sa, esistono proprio per essere ribaltati. Per cui, nel pomeriggio in cui la Premier League si aspetta una prova di forza del Tottenham che in caso di vittoria lancerebbe una seria candidatura per il titolo, attenzione all’opportunità ancora più ghiotta dell’Arsenal di tentare l’impresa e riprendere in mano le sorti del proprio destino in campionato.
- Pochettino vuole lasciare il Psg: Tottenham o Real Madrid nel suo futuro - Maggio 30, 2021
- Tutti i verdetti della Premier League 2020/21 - Maggio 24, 2021
- Un’altra rivoluzione al Chelsea: 10 calciatori che potrebbero partire - Maggio 23, 2021