Noi italiani abbiamo spesso l’abitudine di lamentarci dei quotidiani sportivi. Ci piace farlo. Ci piace parlare a vanvera, ci piace fare gossip, ci piace girare intorno alle notizie. Spesso abbiamo anche il difetto di essere troppo esterofili: ‘dovrebbe funzionare come in Inghilterra, lì sì che i giornali sono seri’, ‘all’estero gli articoli non vengono scritti da bambini’ e tante altre frasi ormai entrate nel nostro modo di fare. Ecco però che arriva lo spoiler: spesso, in Inghilterra soprattutto, la situazione è anche peggiore. Non si contano infatti le volte in cui alcune testate siano definite troppo di parte, ovvero troppo schierate contro una determinata squadra o giocatore.
In particolare il Sun, quotidiano con sede a Londra, si rende ormai da anni protagonista di scoop scandalistici dai contenuti esagerati, grotteschi, spesso addirittura inventati. Con riferimento al nostro sport preferito, questo tabloid sembra avere un contenzioso aperto con una squadra in particolare: il Liverpool FC. Sembra più una guerra contro l’intera città di Liverpool ormai, ma con sfumature ancora più dure e crudeli nei confronti del team di Anfield.
DOVE LA STORIA È INIZIATA
Erano le 15:06 del 15 aprile 1989 quando la storia del Liverpool FC cambiò per sempre. Cambiò in termini di vite, poiché da Hillsborough 96 persone se ne andarono dentro una bara; cambio in termini di ‘sentimento rosso’, perché da lì forse essere un tifoso dei Reds è qualcosa di ancora più sentito di quanto lo fosse prima. Cambiò anche in termini di rapporto del giornale affiliato a Murdoch con il mondo del calcio. Il Sun infatti, qualche giorno dopo la tragedia calcistica più famosa d’Inghilterra, uscì con un titolo rivoltante sui tifosi appostati nella famigerata Leppings Lane: ‘LA VERITÀ. Alcuni tifosi hanno rubato i portafogli delle vittime. Alcuni tifosi hanno urinato sui coraggiosi poliziotti’.
Ciò che seguì fu un vero e proprio boicottaggio da parte dei tifosi in rosso, frustrati da tanta bassezza. Essi infatti hanno da sempre promosso la campagna ‘THE TRUTH: 96 DEAD. Don’t buy the Sun!’, a sottolineare il loro profondo ritegno. Ne conseguì anche solidarietà da parte di altre società: l’Everton, per esempio. La società di Goodison Park è stata sempre vicina ai cugini e arcirivali, sia nel boicottaggio al tabloid che soprattutto per le vite spezzate quel pomeriggio. Si arrivò persino ad un segnale comune nel 2012, quando le due sponde della città del Mersey si sfidarono in semifinale di FA Cup. Furono sventolati infatti cartelli, in blu e rosso, con le parole sopracitate a sostegno della campagna.


Negli anni poi, i responsabili della testata provarono più volte a scusarsi, arrivando a definire quel titolo come ‘l’errore più grave nella storia del Sun’. Non è cambiato nulla però. Più di 25 anni dopo le vendite del giornale a Liverpool sono crollate di 3/4.
Nel febbraio 2017 il Liverpool ha addirittura deciso di vietare l’accesso ai reporter del Sun per le conferenze stampa della squadra e alle strutture del club in generale. Un paio di mesi dopo anche l’Everton, a causa di un titolo contro Ross Barkley, ritenuto offensivo verso il giocatore e la città in generale, ha deciso di fare lo stesso.
L’ULTIMA PUNTATA DI UNA SAGA INFINITA
Ciò che è accaduto tra ieri e oggi è molto meno grave, ma riflette lo spirito della situazione, ormai oltre il ridicolo anche sulle bazzecole. Il quotidiano ha infatti intervistato Sadio Mane [QUI TROVATE L’INTERVISTA COMPLETA] ponendo domande, assolutamente lecite, sulle reali chance di titolo dei Reds. Stando a quanto riportato, il senegalese – alla premiazione per l’African Footballer of the Year – avrebbe risposto sicuro: ‘non siamo una squadra che se la fa sotto; saremo campioni d’Inghilterra, ne sono sicuro’. Il resto dell’articolo è stata una riedizione in salsa odierna dell’infausto errore di Steven Gerrard contro il Chelsea che portò alla sconfitta in quella partita e nel campionato. Quasi a voler intendere che Mane si riferisse al capitano e leggenda, nei cuori di tutti i tifosi ancora oggi.
Oltre a questo, alcuni quotidiani hanno ripreso la news, arrivando addirittura a parlare di ‘derisione’ del senegalese nei confronti dei rivali al titolo del Manchester City. Oggi, stando al Liverpool Echo [QUI IL PEZZO A FIRMA DI JAMES PEARCE] il numero 10 si è detto furioso nell’apprendere la notizia e irremovibile nell’affermare che quanto riportato è falso. Ciò si dimostrerebbe coerente con tutte le dichiarazioni dei suoi compagni di squadra in queste settimane, che stanno proprio evitando di parlare delle possibilità di titolo e di rinviare tutto alla primavera. Intanto la saga tra il S*n e il club di Anfield non accenna a placarsi. Fra tre mesi saranno passati 30 anni da Hillsborough: finirà un giorno?
- WE CAN HAVE OUR FOOTBALL BACK! - Aprile 20, 2021
- Leeds e Liverpool pareggiano in un match surreale - Aprile 19, 2021
- In Premier League la 32esima giornata si prospetta frizzante - Aprile 16, 2021




