Brighton e Liverpool si incontrano all’American Express Stadium, nel profondo sud d’Inghilterra. I Reds hanno un calendario molto difficile in questo periodo e gli infortuni non fanno altro che aumentare la difficoltà e la frustrazione di settimane così congestionate. Dall’altro lato i Seagulls cercano di mettere punti fra sé e il fondo della classifica, che però al momento non sembra impensierire particolarmente la squadra di Potter. Nel Brighton difesa a tre con Veltman al posto dello squalificato Lamptey, nel Liverpool Henderson torna in panchina mentre Klopp conferma Williams e Minamino, negativi contro l’Atalanta.
I padroni di casa partono molto bene: Connolly beffa Fabinho sullo scatto ma davanti al portiere mette largo di un nulla. Passano dieci minuti e Neco Williams (ancora molto male oggi) atterra l’irlandese e Attwell assegna un rigore solare. Dal dischetto Maupay manda largo pur spiazzando Alisson, poi dopo cinque minuti completa la sua mezzora di orrore uscendo per infortunio. I Reds faticano a creare gioco ma a dieci dalla fine Firmino illumina per Salah che batte Ryan in uscita. Esulta l’egiziano, ma il VAR annulla per un fuorigioco millimetrico. L’azione del VAR pone forti dubbi: la linea viene disegnata più volte prima di trovare l’incrocio, e in ultima istanza la linea data per buona viene tracciata sulla gamba destra di Ben White, ultimo uomo dei Seagulls, che però sembra avere la sinistra più vicina alla porta.
Am I being stupid or should that line not be from the defender’s left hip or shoulder and not the inside of his right foot? pic.twitter.com/2EXOWuS6Pv
— Ste Hoare (@stehoare) November 28, 2020
Nel secondo tempo…
Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti iniziano con un piglio totalmente diverso, aiutati dall’ingresso di Henderson che rientra dopo quasi un mese. All’ora esatta di gioco bella palla di Robertson verso l’interno del campo, Salah sistema il pallone per Diogo Jota che supera due avversari e batte Ryan nell’angolino alla sua destra.
Girandola di cambi per entrambe le squadre, ma c’è da registrare l’infortunio quasi in contemporanea di due ottimi amici: Milner e Lallana (appena entrato). Klopp affronta la situazione totalmente esterrefatto, la sfortuna che si abbatte sul Liverpool non sta sembrando normale, ma anche Potter può recriminare contro la dea bendata.
I Seagulls reagiscono bene dopo il gol e sia Connolly che Welbeck hanno buone occasioni per pareggiare. A quel punto gli ospiti si ritraggono, minati nel morale dall’ennesimo infortunio e da un avversario che, in totale coerenza con il credo del proprio allenatore, gioca un calcio di qualità nettamente superiore all’attuale posizione in classifica.
Nel recupero accade quello che il Liverpool non voleva: dopo un gol annullato dal VAR a Mane (questo chiaro errore dell’assistente perché il fuorigioco è netto), la tecnologia interviene per richiamare l’attenzione di Attwell su un contatto in area fra Robertson e Welbeck. Nonostante il contatto sia veniale e l’ex Manchester United non fosse comunque nella possibilità di ottenere il pallone senza il contatto, l’arbitro assegna il rigore di fronte a un incredulo Liverpool. Dal dischetto Pascal Groß realizza, dando il Brighton il pareggio.
Finisce così: il Brighton ottiene un pareggio in cui non sperava neanche più, il Liverpool manca la fuga in attesa del derby di domani fra Tottenham e Chelsea. Ne possono approfittare Manchester City e Leicester, attesi da due incontri abbordabili.
Tabellino Brighton Liverpool 1-1
Gol 60′ Jota (LIV); 90+3′ Groß (BHA).
Ammoniti 45+1′ Veltman (BHA), 85′ White (BHA); 90+3′ Alisson (LIV),.
Espulsi –
Arbitro Attwell.
Stadio AMEX Stadium, Brighton.
Formazioni
Brighton (3 4 1 2) Ryan; White, Dunk, Webster; Veltman, Bissouma, Groß, March; Maupay (dal 26′ Trossard); Welbeck, Connolly (dal 63′ Lallana, dal 71′ Jahanbakhsh). All Potter.
Sostituti non utilizzati Alzate, Burn, Molumby, Steele.
Liverpool (4 3 3) Alisson; Neco Williams (dal 46′ Henderson), Phillips, Fabinho, Robertson; Wijnaldum, Minamino, Milner (dal 74′ Jones); Salah (dal 64′ Mane), Firmino, Jota. All Klopp.
Sostituti non utilizzati Adrian, Origi, Tsimikas, Rhys Williams.
di Daniele Calamia
- WE CAN HAVE OUR FOOTBALL BACK! - Aprile 20, 2021
- Leeds e Liverpool pareggiano in un match surreale - Aprile 19, 2021
- In Premier League la 32esima giornata si prospetta frizzante - Aprile 16, 2021